
AGEVOLAZIONI FISCALI

Da qualche anno è possibile ricorrere agli incentivi fiscali per bonificare edifici e terreni dall’amianto. Per l’anno in corso sono previste misure sia per i cittadini privati che per le imprese.
- IMPRESE - Contributo 65% - BANDO INAIL
- IMPRESE - Incentivi FER 1 – FOTOVOLTAICO
- IMPRESE E PRIVATI - Detrazione del 65% - ECOBONUS
- PRIVATI - Contributo del 50 % - RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA
- PRIVATI - Contributo del 50% - SMALTIMENTO ETERNIT E AMIANTO
AGEVOLAZIONI E DETRAZIONI FISCALI

E' possibile ricorrere agli incentivi fiscali per:
- IMPRESE - Contributo 65% -BANDO INAIL
E’ il più interessante finanziamento per lo smaltimento amianto a livello industriale mettendo a disposizione un incentivo a fondo perduto che finanzia l’attività di rimozione e bonifica così come il rifacimento del manto di copertura, comprese la lattoneria; il finanziamento copre il 65% del costo dell’intervento sino ad un massimo di 130.000 € per azienda per le spese di progetto e sino ad un massimo di 10.000 € per coprire i costi di tecnici qualificati chiamati a redigere la perizia tecnica, elaborare il progetto di bonifica e determinare con analisi specifiche la tipologia di amianto presente. - IMPRESE -Incentivi FER 1 –FOTOVOLTAICO
Gli incentivi FER 1 introducono un nuovo meccanismo di incentivazione per la realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia rinnovabile. Possono essere richiesti per impianti fotovoltaici di nuova costruzione, i cui moduli vengono installati su coperture di edifici e fabbricati rurali con la completa rimozione di eternit o amianto. - IMPRESE E PRIVATI - Detrazione del 65% - ECOBONUS
Anche per quest’anno è possibile beneficiare delle detrazioni fiscali al 65% (bonus riqualificazione energetica). L’agevolazione fiscale riguarda gli interventi attuati per migliorare l’efficienza energetica degli edifici e pertanto anche il ripristino della copertura e la corretta coibentazione di essa rientra nelle soluzioni per il miglioramento termico dell'edificio, per cui gode di questo beneficio. - PRIVATI - Contributo del 50 % - RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA
Il bonus ristrutturazione è una detrazione fiscale equivalente al 50% delle spese sostenute per i lavori di recupero edilizio di un edificio. Il bonus viene riconosciuto per gli interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia. - PRIVATI - Contributo del 50% - SMALTIMENTO ETERNIT E AMIANTO
La Regione Lombardia ha riservato questo contributo unicamente ai privati cittadini proprietari di edifici, di qualsiasi destinazione d’uso, situati in Lombardia, nei quali siano presenti manufatti contenenti amianto.
I manufatti da rimuovere dovranno essere:
- coperture in cemento-amianto;
- altri manufatti in cemento-amianto posti all’interno degli edifici quali, ad esempio, canne fumarie, tubazioni, vasche, ecc.;
- pavimenti in vinyl-amianto;
- manufatti in amianto friabile.
Gli interventi dovranno essere conclusi entro il 15/10/2021. Il contributo sarà a fondo perduto fino alla concorrenza massima del 50% dell’importo della spesa ammissibile e, in ogni caso, non oltre un massimo di 15.000,00 € per il singolo intervento.